Guida per l'uso di VideoXP

Sei in VideoXP » Cosa mi occorre per fare videoconferenza

Strumenti necessari
Lo strumento indispensabile per effettuare una videoconferenza è la webcam, ovvero una telecamera collegata al computer in grado di inviare foto e video attraverso la linea telefonica. Vi è però un altro strumento che rende una videoconferenza senz'altro più interattiva: il microfono, in grado di sfruttare la connessione telefonica per far arrivare sul computer degli utenti anche la voce.

Che programmi devo installare?
Il programma richiesto è NetMeeting (che solitamente si trova già sul tuo computer se usi sistemi operativi Microsoft), software gratuito distribuito da Microsoft.
NetMeeting è disponibile su CD o su Internet, all'indirizzo www.microsoft.com/windows/netmeeting (informazioni in lingua inglese, ma download del programma anche in italiano). Per l'installazione, dovrai solo seguire le istruzioni a schermo.

Per informazioni su come installare gli strumenti necessari alla videoconferenza, consultare la sezione "Installazione dell'occorrente per la videoconferenza", anch'essa parte di questo manuale.

Che linea telefonica mi serve per poter sfruttare la videoconferenza?
Una qualunque linea telefonica va bene! Quella che in realtà viene sfruttata è la tua connessione ad Internet. Se stai guardando queste pagine, probabilmente ne possiedi una.

Qual'è il costo di una videoconferenza?
Come già accennato, la videoconferenza si basa sulla tua connessione ad Internet per cui non ci sono costi aggiuntivi. L'unico costo che sostieni è quello stabilito dal tuo Internet Service Provider per la normale navigazione su Internet.

NOTA: poiché il software NetMeeting diverrà a pagamento molto presto, la decisione dello Staff di E-Xoopport è quella di utilizzare vie alternative per ottenere un prodotto multipiattaforma.

Torna al sommario