Galleria multimediale - Amministrazione

Questo modulo permette di creare una galleria multimediale, organizzandola in uno o più album.

Gestione album

Elenco degli album presenti nel database: gli album già creati dall'amministratore o da utenti autorizzati sono elencati in una tabella, i cui campi sono nome e descrizione.
Se non è stato ancora creato nessun album, appare la scritta : Nessun album nel database.
Accanto al nome degli album esistenti ci sono i tasti:

 

Modifica l'album (nome) / Aggiungi un nuovo album:

Dopo l'invio, nome album e descrizione sono visibili nell'elenco degli album in amministrazione; Nome, descrizione e immagine sono visibili nella prima pagina del modulo; inoltre nome e immagine sono linkabili. Il link apre l'album per la visualizzazione.

Gestione elementi multimediali

Seleziona un album dall'elenco seguente: un clic sul nome apre la pagina di gestione dell'album.

Lista degli elementi presenti nell'album (nome dell'album): è una tabella che riporta nome e tipo di ciascun elemento dell'album, oppure, nel caso che l'album sia vuoto, la dicitura: nessun elemento in quest'album.
Accanto al nome di ciascun file dell'album ci sono i tasti:

Aggiungi un elemento nell'album (nome dell'album).

Nome elemento: i nomi sono visibili sia nella lista degli elementi presenti nell'album in amministrazione, sia nelle pagine della galleria.

Descrizione: una frase sintetica. Viene riportata sia in amministrazione, sia nella pagina d'album.

Tipo: bisogna selezionare tra: immagine, file audio, video, filmato - file multimediale.

Nota: sono accettati file GIF, JPG, PNG, TIF, TIFF, BMP, SWF, MOV, WMV, WMA, WAV, MPG e MP3

Immagine di anteprima: se si vuole caricare un'immagine, fare clic sul tasto sfoglia e scegliere nel proprio computer una thumbnail adatta, di dimensioni massime 200x200 pixel. Se si tratta di altri tipi di file, il sistema inserirà un'immagine di anteprima predefinita.

File dell'elemento: utilizzare il tasto sfoglia per scegliere un file nel proprio computer.

Permessi di visualizzazione: per ogni immagine possono essere autorizzati differenti gruppi.

Un clic sul tasto crea elemento e appare la conferma della creazione (o la notifica di qualche errore).

Caricamento file in batch mode

Da questa pagina è possibile caricare più file in batch mode, cioè contemporaneamente.
L'insieme dei file da caricare non deve superare due mega. È inoltre possibile che sul server il tempo di caricamento abbia limiti piuttosto ristretti, per motivi di sicurezza.

Nome e descrizione che il sistema attribuisce in modo automatico a ciascun elemento, possono essere modificati in seguito.

Numero di file da caricare: scegliere 5, 10, 15 oppure 20.

I file caricati vengono automaticamente aggiunti all'album: scegliere l'album in cui inserire i file.

File numero... usare il tasto sfoglia per scegliere nel proprio computer i file da caricare.

Dopo l'invio si apre una pagina:

Elenco delle operazioni eseguite e di eventuali errori.
La pagina dà spiegazioni dettagliate.

Nota: il batch mode è previsto per i file multimediali. Se si cerca di caricare immagini ci sono problemi di errore, in quanto con il batch mode non è possibile caricare l'anteprima (thumbnail) che è necessaria per i corretto inserimento dell'immagine in un album.

 

Assegnazione permessi di visualizzazione

Da questa pagina è possibile modificare velocemente i permessi di accesso per ciascun elemento degli album.

Bisogna scegliere un album dall'elenco. Il clic sul nome dell'album visualizza una tabella.

Nome dell'elemento: elenco di tutti gli elementi dell'album.

Permessi di visualizzazione: per ciascun elemento sono elencati i gruppi di utenti. È possibile compiere selezioni multiple.

Alla fine salvare le modifiche.


© 2006 The E-Xoopport Project - Materiale soggetto ai termini della licenza GNU/FDL