Inserendo uno o più paragrafi già formattati da un altro editor di testo (vedi Microsoft Word o OpenOffice), le dimensioni del codice HTML potrebbero aumentare considerevolmente. Tale fenomeno è dovuto ai metodi di esportazione usati dalle due applicazioni, che inseriscono nel codice HTML molti e per lo più inutili tag HTML. Gli utenti di KTML3 hanno la possibilità di ripulire il testo da questi tag utilizzando l'opzione "Pulisci codice HTML", e successivamente usare le funzioni di formattazione di KTML3. Il risultato è un codice più pulito ed accurato.
Attenzione: utilizzate il comando "Pulisci codice HTML" con cautela, perché avrà effetto su tutto il codice della vostra pagina. Questa opzione non solo pulirà ogni testo formattato con un altro editor di testo, ma rimuoverà anche gli stili CSS precedentemente applicati al contenuto della vostra pagina. Raccomandiamo quindi all'utente di effettuare l'operazione di pulitura codice di cui ha bisogno prima di applicare stili CSS alla sua pagina, al fine di prevenire perdite di tempo con la riformattazione del testo. In ogni caso, l'opzione Annulla potrà essere utilizzata in qualunque momento.