Quando è selezionato il tag <TD> l'ispettore di cella viene visualizzato. A lato degli attributi della cella trovate gli strumenti per modificare le righe, le colonne e le celle della tabella:

Unisci Colonne
Selezionando una cella e cliccando su questo pulsante la colonna verrà unita alla colonna adiacente.
Dividi Colonne
Selezionando una cella e cliccando su questo pulsante la colonna verrà separata in due colonne. Se la cella è singola e non può essere separata KTML3 visualizzerà un messaggio di errore che notifica l'impossibilità di eseguire l'operazione. Continuando a cliccare sul pulsante la cella verrà divisa fino a che non rimarrà singola.
Unisci Righe
Posizionandosi in una cella e cliccando su questo pulsante la riga verrà unita alla riga sottostante.
Dividi Righe
Posizionandosi in una cella e cliccando su questo pulsante la riga verrà separata in due righe. Se la cella è singola e non può essere separata KTML3 visualizzerà un messaggio di errore che notifica l'impossibilità di eseguire l'operazione. Continuando a cliccare sul pulsante la cella verrà divisa fino a che non rimarrà singola.
Aggiungi Colonna
Un'altra funzionalità importante di KTML3 è la possibilità di aggiungere nuove colonne alla tabella. Posizionarsi in una cella e cliccare sul pulsante Aggiungi colonna. La nuova colonna viene inserita a sinistra della cella selezionata.
Rimuovi Colonna
Avete la possibilità di eliminare una colonna esistente di una tabella. Per eseguire tale operazione posizionarsi nella cella della colonna da eliminare quindi cliccare sull'immagine "elimina colonna".
Aggiungi Righe
L'aggiunta di righe è simile all'aggiunta di colonne. Posizionarsi con il mouse in una cella e quindi cliccare su "aggiungi riga" per eseguire l'operazione. La nuova riga verrà aggiunta al di sotto della cella in cui ci si trova.
Per rimuovere una riga posizionarsi con il mouse in una cella della riga che si vuole eliminare quindi cliccare su "elimina riga".