Applicare i fogli di stile



I “Fogli di stile” (CSS) sono un metodo di implementazione degli stili nell'HTML, costituiscono un grande passo in avanti dalle dichiarazioni di stile interne, permettendo una grande flessibilità.

Gli stili CSS possono essere applicati ad ogni tipo di selezione (testo, immagini, tabelle). Se volete impostare o modificare lo stile CSS a un testo, potete o selezionare il testo (o solo la parte a cui volete assegnare lo stile) o posizionare il cursore al suo interno e selezionare uno stile CSS dal relativo menu a tendina nella barra degli strumenti. Lo stile verrà applicato alla parte di testo selezionata. Nel caso in cui abbiate solo posizionato il cursore all'interno di un testo, se questo testo non ha ancora uno stile definito (il suo CSS è impostato su Nessuno), lo stile CSS sarà assegnato ad esso e anche a tutto il testo nel paragrafo che non ha uno stile definito. Se il testo in cui è posizionato il cursore ha già impostato uno stile CSS, il nuovo stile sarà applicato ad esso e anche a tutto il testo che con esso è incluso nello stesso tag CSS (un tag SPAN). Questa è una proprietà molto utile perché l'utente non deve perdere tempo selezionando il testo per identificare gli stili.

Nota: Al fine di ottenere buoni risultati, l'utente dovrebbe impostare gli stile CSS al testo in modo accurato, piuttosto che selezionare ripetutamente il testo e modificarne lo stile più volte. Questo metodo non è raccomandabile, specialmente se si usa il browser Mozilla, poiché il codice HTML diventerebbe troppo complicato ed i risultati visivi non sarebbero quelli attesi. Per gestire gli stili CSS correttamente, l'utente potrebbe anche utilizzare il selettore di tag per selezionare facilmente e rimuovere alcuni tag SPAN (corrispondenti a stili CSS già applicati) dal codice.